Skip to main content

Video ricetta

Il dolce soffice, leggero e profumato arricchito da una golosa crema al limone.

Questa torta agli agrumi è genuina, profumata e così soffice che ti sembrerà di addentare una nuvola al profumo di arancia e limone.

Al centro ho spalmato uno strato generoso di crema al limone senza uova, in assoluto una delle mie creme agli agrumi preferite, perché è bella acidula come piace a me, leggera ma al tempo stesso cremosa e golosa!

Infine ho decorato la torta ritagliando la sagoma di un limone su un foglio e cospargendo tutto intorno dello zucchero a velo. Per rendere la torta tridimensionale ho aggiunto delle foglie di limoni! Che dire, non è forse bellissima?

Perfetta per la colazione o la merenda e, perché no, come dolce di fine pasto!

Rimane soffice per giorni se conservata in un contenitore ben chiuso ermeticamente.

PREPARAZIONE

30 minuti

RIPOSO

1 ora

COTTURA

30 minuti

TEMPO TOTALE

2 ore

Per la torta avrai bisogno di:

  • 200g di farina 00
  • 120ml di olio di semi
  • 120g di zucchero
  • 3 uova
  • 100ml di succo, tra arancia e limone
  • Scorza di due arance
  • Scorza di un limone
  • 1 bustina di lievito
  • Un pizzico di sale

Per la crema al limone:

  • 135ml di latte intero
  • 95ml di succo di limone (circa 3 🍋)
  • la scorza di due limoni
  • 100g di zucchero semolato
  • 30g di amido di mais
  • 30g di burro a temperatura ambiente (facoltativo, ma la renderà più cremosa)
  • la punta di un cucchiaino di curcuma
  • un pizzico di sale
(Dosi per uno stampo da 24 cm di diametro)
1

Inizia montando con le fruste elettriche

le uova a temperatura ambiente con la scorza degli agrumi e lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e schiumoso (ci vorranno circa 5 minuti)
2

Aggiungi poi l’olio a filo, continuando a montare.

3

Dopodiché unisci il succo degli agrumi e la farina setacciata

amalgamando delicatamente con una spatola. Per ultimo aggiungi la bustina di lievito setacciata
4

Versa nello stampo imburrato ed infarinato

e cuoci a 180 gradi per 25 minuti, vale la prova stecchino!
5

Prepara la crema al limone

seguendo la ricetta che trovi a questo link e poi falla raffreddare.
6

Una volta che la torta si è raffreddata

Dividila in due e farciscila con la crema al limone. Ritaglia la sagoma di un limone su un foglio di carta e decora con lo zucchero a velo ed una foglia di limone. Conserva il dolce in un luogo fresco.

Qualche consiglio in più!

  • Puoi sostituire la crema al limone con una crema al mandarino o all’arancia! Segui la stessa ricetta, ma al posto di succo e scorza di limone usa quelli del tuo agrume preferito.
  • Mi raccomando scegli sempre agrumi non trattati se aggiungi la scorza al tuo dolce!

Gallery

Leave a Reply