Skip to main content

Video ricetta

Questa torta di mele è una coccola, la ricetta è quella della mia nonna, lei la preparava esattamente così.

E’ una torta ricca e golosa, perfetta da preparare per un’occasione speciale, o per una colazione speciale! Si prepara in 10 minuti, usando solo una frusta manuale, ed il risultato conquisterà davvero tutti!

La torta di mele della mia nonna si conserva soffice, ben sigillata in un contenitore ermetico, per 4-5 giorni.

PREPARAZIONE

10 minuti

RIPOSO


COTTURA

45 minuti

TEMPO TOTALE

 1 ora

Avrai bisogno di:

  • 300g di farina 00
  • 3 uova
  • 200g di zucchero +  cucchiaio per la guarnizione
  • 100g di burro fuso
  • 125ml di yogurt bianco intero, o alla vaniglia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • scorza di 1 limone + il succo di mezzo
  • 1-2 mele per la guarnizione
(Dosi per uno stampo da 26cm)
1

Imburra

ed infarina lo stampo per la tua torta, da 26 o 28 cm di diametro (ti consiglio di usarne uno a cerniera) e riponi in frigorifero. Preparati poi le mele, affettale a fettine non troppo sottili, con o senza la buccia, secondo il tuo gusto. Irrorale con del succo di limone in modo che non anneriscano e mettile da parte.
2

In una ciotola

rompi le uova e sbattile con lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza del limone. Sbatti con una frusta a mano per 1-2 minuti, poi aggiungi il burro fuso e lo yogurt.
3

Aggiungi le polveri

Aggiungi la farina ed il lievito, setacciandoli e amalgamando sempre con la frusta a mano.
4

Riprendi lo stampo

e versa l'impasto. Affonda poi le fettine di mele in modo da coprire tutta la superficie. Se come me deciderai di metterle a spirale usa delle fettine sottilissime per cerare il decoro al centro, in modo da poterle arrotolare e creare una rosellina.
Cospargi con un cucchiaio di zucchero la superficie ed inforna.
5

Cuoci

in forno caldo, statico, preriscaldato a 180 gradi per 40-45 minuti. Mi raccomando, fai la prova stecchino! In base allo spessore e alla quantità delle fettine di mela, oltre che a seconda del tuo forno, i tempi possono cambiare. Quando uno stecchino infilato al centro uscirà completamente asciutto allora sarà ora di sfornarla.
Falla raffreddare prima di trasferirla sul piatto da portata.

Qualche consiglio in più!

  • Ti consiglio di provare a farla con le pere!

Gallery

Leave a Reply