Skip to main content

Video ricetta

Questa torta di noci si prepara con pochissimi ingredienti ed è senza farina, quindi perfetta anche per chi non può consumare il glutine, in più non ha grassi aggiunti, ci sono solo quelli genuini contenuti nelle noci.

La cosa più importante che dovete sapere però è che, a mio parere, questa è la torta più buona che tu possa preparare per valorizzare la frutta secca: puoi usare le noci, ma anche le nocciole o le mandorle.

Il risultato è un dolce sofficissimo, umido e davvero tanto goloso, capace di conquistare ogni palato!

E’ una ricetta a cui sono affezionata, perché mi è stata regalata da un’amica, che la tramandavano da più generazioni. Io mi sono permessa di apportare qualche piccola modifica, ed ora è perfetta.

Si conserva per una settimana, in un luogo fresco ben sigillata.

PREPARAZIONE

15 minuti

RIPOSO


COTTURA

40 minuti

TEMPO TOTALE

1 ora e 25 minuti

Per la torta alle noci ti serviranno:

  • 300g di noci tostate tritate (o noci macinate)
  • 4 uova
  • 80g di zucchero
  • 50g di fecola di patate
  • 10g di cacao amaro
  • 1 tazzina di caffè freddo
  • 1 bustina di lievito
  • aroma vaniglia q.b.
  • 1 pizzico di sale
(Dosi per uno stampo da 24-26 cm di diametro)
1

Se decidi di utilizzare le noci, e non la farina di noci

Tostale per qualche minuto in una padella antiaderente calda e falle raffreddare completamente. Quando saranno completamente fredde frullale in un mixer con circa metà dello zucchero finché non saranno ben sminuzzate, anche se non sono completamente polverizzate andrà benissimo.
2

Se invece utilizzi la farina di noci comincia da qui

Monta le uova con lo zucchero, l'aroma vaniglia ed il pizzico di sale finché non otterrai un composto chiaro e spumoso. Monta a lungo, ci vorranno una decina di minuti per ottenere un composto che "scrive": facendo cadere un goccio di impasto sul composto montato non dovrà affondare ed unirsi ad esso, ma dovrà creare una scia.
3

Posa le fruste elettriche

e amalgama con una spatola la fecola ed il cacao setacciati. Fai dei movimenti delicati dal basso verso l'altro in modo da non smontare il composto. Sempre lavorandolo con cura incorpora poi una tazzina di caffè freddo e le noci tritate. Per ultimo amalgama il lievito setacciato.
4

Imburra uno stampo, "infarinalo" con un cucchiaino di fecola

e versaci l'impasto. Mi raccomando scegli uno stampo a cerniera, una volta sfornata la torta sarà molto delicata, usando uno stampo a cerniera non lo romperai estraendolo.
5

Inforna la tua torta di noci

in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 40-45 minuti. Mi raccomando, vale la prova stecchino.
Non temere se la torta, una volta sfornata, collasserà leggermente al centro, è una reazione del tutto normale. Falla raffreddare completamente prima di cospargerla con dello zucchero a velo e servirla.

Qualche consiglio in più!

  • Scegli uno stampo a cerniera per questo dolce, così sarà semplice estrarlo senza rovinarlo. E’ davvero molto soffice!
  • Se non vuoi usare il burro per nulla, nemmeno per rendere antiaderente lo stampo, rivestilo con un foglio di carta forno.

Gallery

Leave a Reply