Skip to main content

Video ricetta

I budini fatti in casa sono mille volte più buoni di quelli comprati e sono talmente facili che sarebbe davvero un peccato non farli!

Questo con le fragole è pazzesco, è davvero il dolce perfetto se vuoi valorizzarne la bontà! Preparalo quando sono di stagione ed il profumo di questo budino pervaderà tutta casa!

In più si prepara davvero in pochissimo tempo, e non contiene gelatina!

PREPARAZIONE

10 minuti

RIPOSO

6 ore

COTTURA

5 minuti

TEMPO TOTALE

6 ore e 15 minuti

Per il budino alla fragola avrai bisogno di

  • 500g di fragole pulite
  • 420ml di latte
  • 100 di zucchero
  • Succo di 1 limone
  • 65g di amido di mais

 

In più ti serviranno confettura di fragole e fragole fresche per la decorazione

(Dosi per uno stampo 20cm x h 8 cm)
1

Inizia dalla purea di fragole

Lava e frulla le fragole, a piacere puoi decidere di passarle al setaccio. Io personalmente non lo faccio, ma se i semini ti danno fastidio puoi passare la purea in un colino a maglia fine.
2

Prepara il budino

In un pentolino metti l’amido setacciato, lo zucchero e poco latte. Mescola in modo da sciogliere ben bene tutti i grumi, aiutandoti con una frusta e andando con un cucchiaino bene sui bordi del pentolino. Ottenuta una crema liscia aggiungi il resto del latte, il succo di un limone e la purea di fragole.
3

Porta in cottura

Porta sul fuoco e cuoci a fiamma medio bassa mescolando continuamente. Quando inizierà a bollire togli dal fuoco.
4

Fai rassodare il budino

Trasferisci in uno stampo inumidito, versa il budino e mettilo immediatamente in frigo dove riposa almeno 6 ore
5

Servi il budino

Una volta pronto sformalo, aiutati con la lama di un coltello per rimuovere il sottovuoto ed estrarlo con facilità.
Guarnisci con confettura di fragole, fragole fresche e menta.

Qualche consiglio in più!

  • Il budino potrebbe scurirsi leggermente in alcuni punti a causa dell’ossidazione. Questo non impatta sul gusto, ma rovina l’estetica. Per ovviare a questo problema, oltre ad aggiungere il succo di limone, trasferisci immediatamente il budino, ancora caldo, in frigorifero.

Gallery

Leave a Reply