Skip to main content

Video ricetta

La cheesecake rovesciata altro non è che una cheesecake senza cottura, servita al contrario.

Una ricetta che sta facendo impazzire il web e che ho assolutamente voluto provare, offrendo ovviamente la mia personalissima versione! Questa è una base (o una cima, dipende come la guardi) di biscotti, ricoperta di una crema con spalmabile e yogurt greco e con una golosa e leggera crema al limone ed arancia.

Che dire? Mi ha davvero stupita! E’ molti divertente l’idea di “spaccarla” con il cucchiaio, ma anche le fette rendono davvero molto bene!

In più è davvero molto molto buona, merito della crema al formaggio, ben bilanciata, e del ripieno agli agrumi che fa sempre strage di cuori a casa mia!

La cheesecake rovesciata si conserva in frigorifero per 4-5 giorni!

PREPARAZIONE

45 minuti

RIPOSO

6 ore 

COTTURA


TEMPO TOTALE

7 ore

Per la base avrai bisogno di:

  • 400g di biscotti secchi
  • 170g di burro fuso

Per la crema:

  • 500g di formaggio spalmabile
  • 400g di yogurt greco 0%
  • 70g di zucchero
  • la scorza di un limone non trattato

Per la crema arancia e limone senza uova:

  • 135ml di latte intero
  • 95ml di succo, io ho usato il succo di un’arancia e quello di un limone
  • la scorza di un limone non trattato
  • la scorza di un arancia non trattata
  • 80g di zucchero semolato
  • 25g di amido di mais
  • la punta di un cucchiaino di curcuma
(Dosi per uno stampo da 24 cm)
1

Prepara la crema agli agrumi

Aromatizza lo zucchero con la scorza degli agrumi massaggiandolo per bene con le mani. Spremi gli agrumi e ricava il succo. In un pentolino aggiungi il succo, l'amido di mais, lo zucchero, la curcuma ed i latte.
Mescola per bene in modo da sciogliere i grumi e poi porta sul fuoco. Cuoci a fiamma medio bassa mescolando continuamente finchè la crema non sarà addensata.
Trasferisci in una ciotola e lasciala raffreddare.
2

Prepara lo stampo

Per questa torta scegli uno stampo a cerniera della misura di 24-25 cm. Rivesti il fondo ed i bordi con della carta forno e metti da parte.
3

Prepara la base

Frulla finemente i biscotti secchi aiutandoti con un frullatore e aggiungi il burro fuso. Amalgama fino a creare un composto simile alla sabbia bagnata. Per aiutarti ad incorporarli meglio usa un frullatore: nello stesso bicchierone dove hai frullato i biscotti aggiungi anche il burro fuso e amalgama fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Versa il composto sul fondo dello stampo e compatta per bene alla base e sui bordi. Trasferisci a questo punto lo stampo in frigorifero.
4

Mentre la base riposa in frigorifero

prepara la crema al formaggio. Mescola in una ciotola capiente il formaggio spalmabile con lo yogurt, la scorza del limone e lo zucchero fino a formare un composto cremoso ed omogeneo.
5

Assembla la tua cheesecake

Riprendi lo stampo rivestito di biscotti e riempi con poco più di metà della crema al formaggio. Aggiungi al centro tutta la crema arancia e limone e poi chiudi con la restante crema al formaggio.
Se la crema di agrumi dovesse essere troppo gelatinosa lavorala brevemente con un frullatore dotato di lame per renderla nuovamente cremosa.
Riponi in frigorifero a riposare per almeno 6 ore.
6

Una volta trascorso il tempo di riposo

puoi sformare la tua cheesecake e...capovolgerla!
Se come nel mio caso il bordo di biscotti è più alto rispetto alla crema portalo a livello aiutandoti con un coltello. Le "briciole" puoi farle andare sulla cheesecake. Una volta capovolta resteranno sul fondo.
Una volta livellata la cheesecake rimuovi la cerniera, la carta forno sui bordi e capovolgi su un piatto. Rimuovi anche la base dello stampo e la carta forno e sei pronto per servire il tuo dolce!
Mangialo a cucchiaiate, oppure taglialo a fette come faresti con una classica cheesecake!

Qualche consiglio in più!

  • Per una versione più veloce o solo perchè ti piace di più, puoi sostituire la crema arancia e limone con della confettura di frutta o ancora una crema spalmabile alla nocciola o al pistacchio!

Gallery

Leave a Reply