Skip to main content

Video ricetta

I mandarini ripieni solo un dessert rinfrescante e goloso, perfetti per concludere un pranzo abbondante, ma anche per concedersi uno sfizio goloso.

Sono sicuramente perfetti se vuoi preparare un dolce scenografico, ma senza fare troppo sforzo.

Dopo aver scavato i mandarini e ricavato la polpa questa viene spremuta, e con il succo si prepara una crema molto simile alla crema pasticcera, in cui il latte viene sostituito con il succo.

Una volta fredda poi si alleggerisce con della panna montata, creando una mousse che verrà usata per riempire i mandarini.

Servili subito, o conservali in frigo per 2-3 giorni.

PREPARAZIONE

20 minuti

RIPOSO

2 ore

COTTURA

5 minuti

TEMPO TOTALE

2 ore e 15 min

Per 9 mandarini ripieni:

  •  il succo di 9 mandarini (240ml circa)
  • il succo di 1/2 limone
  • 2 uova
  • 100g di zucchero
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • aroma vaniglia (facoltativo)
  • 200ml di panna vegetale da montare non zuccherata
(Dosi per 9 mandarini medi)
1

Ricava la polpa dai mandarini

Sciacqua 9 mandarini, taglia la cima ed estrai la polpa delicatamente aiutandoti con un cucchiaino. Dovrai mantenere intatto il mandarino, che ci servirà come contenitore per la mousse.
Ricava il succo dai mandarini e metti in frigorifero i gusci (se preferisci, per una versione ancora più fresca, metti i gusci in congelatore, servirai poi la mousse qui dentro. Ti consiglio di seguire questo passaggio soprattutto se prepari questa mousse durante la bella stagione).
2

Filtra il succo dei mandarini

e pesane 240 ml e poi aggiungi anche il succo di 1/2 limone.
3

In una ciotola

Aggiungi al succo le uova, lo zucchero e l’amido. Mescola per bene e poi versa in un pentolino.
4

Cuoci la crema su fiamma medio bassa

mescolando continuamente con una frusta a mano finché non inizia ad addensarsi.
5

Fai raffreddare la crema

Trasferiscila in un contenitore largo, coprila con pellicola a contatto o sigilla il contenitore ermeticamente e lasciala raffreddare completamente, ci vorranno circa un paio d'ore.
6

Ultima la tua crema!

Vedrai che raffreddando la crema avrà raggiungo una consistenza piuttosto solida.
Rendila nuovamente cremosa aiutandoti con una frusta a mano e mescolandola energicamente.
7

Unisci la panna

Monta la panna vegetale fredda di frigorifero ed aggiungila alla crema di mandarini, mescolando delicatamente in modo da non smontare il composto. Per aiutarti aggiungi la panna in più parti: Inizia aggiungendone 1/3 e amalgamandola energicamente, in questo modo otterrai una crema più morbida e potrai aggiungere le restanti parti con delicatezza, facendo così meno fatica.
8

Riempi i mandarini

Trasferendo la mousse in una sac a poche, o semplicemente aiutandoti con un cucchiaino, riempi i gusci di mandarino (estratti dal frigo, come nel mio caso, o congelati) con la mousse.

Qualche consiglio in più!

  • Non buttare i mandarini dopo aver mangiato la mousse! Sciacquali, falli asciugare e poi congelali, potrai usarli per contenere altra mousse!

Gallery

Leave a Reply